Intonaci Base Calce e Cemento
INTOCEM

Intonaco premiscelato a base di calce naturale e cemento grigio, per intonaci di sottofondo da applicare direttamente su qualsiasi superfice interna ed esterna di edifici vecchi e nuovi quale laterizio, laterocemento, vecchie murature, calcestruzzo, cemento armato, solai in laterizio armato ecc. mediante applicazione meccanica e manuale.
CONFEZIONE: Sfuso in silo - Sacchi da 25 kg - pedane da 70 sacchi - 17,50 ql
UTILIZZO: Interno/Esterno
COLORE: Grigio
GRANULOMETRIA: ≤ 1,3 mm
RESA: 14 kg/mq per cm di spessore
COEFFICIENTE DI RESISTENZA AL PASSAGGIO DEL VAPORE EN 1015-19: μ ≤ 10
ASSORBIMENTO D'ACQUA CAPILLARE EN 1015-18: Classe "W0"
CONDUCIBILITÀ TERMICA EN 1745: λ10,dry,mat = 0,43 W/mK
RESISTENZA AL FUOCO SECONDO D.M.del 16/02/2007: REI 180
INTOCEM FR

Intonaco premiscelato a base di calce naturale e cemento grigio o bianco, fibrorinforzato con una speciale composizione di fibre in polipropilene appositamente studiata, per intonaci di sottofondo interni ed esterni da applicare direttamente su qualsiasi superfice interna ed esterna di edifici vecchi e nuovi quale laterizio, laterocemento, vecchie murature, calcestruzzo, cemento armato, solai in laterizio armato ecc. mediante applicazione meccanica e manuale.
CONFEZIONE:
Sfuso in silo - Sacchi da 25 kg - pedane da 70 sacchi - 17,50 ql
UTILIZZO:
Interno/Esterno
COLORE:
Grigio/Bianco
GRANULOMETRIA:
≤ 1,3 mm
RESA:14 kg/mq per cm di spessore
COEFFICIENTE DI RESISTENZA AL PASSAGGIO DEL VAPORE EN 1015-19:
μ ≤ 10
ASSORBIMENTO D'ACQUA CAPILLARE EN 1015-18: Classe "W0"
CONDUCIBILITÀ TERMICA EN 1745:
λ10,dry,mat = 0,43 W/mK
RESISTENZA AL FUOCO SECONDO D.M.del 16/02/2007:
REI 180
INTOCEM REP

Intonaco premiscelato idrofugo a base di calce naturale e cemento grigio o bianco per intonaco di sottofondo da applicare direttamente su qualsiasi superfice interna ed esterna di edifici vecchi e nuovi quale laterizio, laterocemento, vecchie murature, calcestruzzo, cemento armato, solai in laterizio armato ecc. mediante applicazione meccanica e manuale. Disponibile fibrorinforzato con una speciale composizione di fibre in polipropilene appositamente studiata tipo “FR ”. Particolarmente indicato per applicazioni su pareti esterne soggette a pioggia battente.
CONFEZIONE:
Sfuso in silo - Sacchi da 25 kg - pedane da 70 sacchi - 17,50 ql
UTILIZZO:
Interno/Esterno
COLORE:
Grigio/Bianco
GRANULOMETRIA:
≤ 1,3 mm
RESA:
14 kg/mq per cm di spessore
COEFFICIENTE DI RESISTENZA AL PASSAGGIO DEL VAPORE EN 1015-19:
μ ≤ 10
ASSORBIMENTO D'ACQUA CAPILLARE EN 1015-18:
Classe "W1"
CONDUCIBILITÀ TERMICA EN 1745:
λ10,dry,mat = 0,43 W/mK
RESISTENZA AL FUOCO SECONDO D.M.del 16/02/2007:
REI 120
INTOCEM B

Intonaco premiscelato a base di calce naturale e cemento bianco, per intonaci di sottofondo da applicare direttamente su qualsiasi superfice interna ed esterna di edifici vecchi e nuovi quale laterizio, laterocemento, vecchie murature, calcestruzzo, cemento armato, solai in laterizio armato ecc. mediante applicazione meccanica e manuale.
CONFEZIONE:
Sfuso in silo - Sacchi da 25 kg - pedane da 70 sacchi - 17,50 ql
UTILIZZO:
Interno/Esterno
COLORE:
Bianco
GRANULOMETRIA:
≤ 1,3 mm
RESA:
14 kg/mq per cm di spessore
COEFFICIENTE DI RESISTENZA AL PASSAGGIO DEL VAPORE EN 1015-19:
μ ≤ 10
ASSORBIMENTO D'ACQUA CAPILLARE EN 1015-18:
Classe "W0"
CONDUCIBILITÀ TERMICA EN 1745:
λ10,dry,mat = 0,43 W/mK
RESISTENZA AL FUOCO SECONDO D.M.del 16/02/2007: REI 180
INTOCEM SUPER 10

Malta ad alta resistenza per usi strutturali, con classe di resistenza a ompressione CSIV secondo EN 998-1, M10 secondo EN 998-2, a base di calce naturale e cemento, a ritiro controllato, per intonaci di sottofondo interni ed esterni, per il consolidamento di strutture murarie, per la realizzazione di betoncini armati con il sistema di rinforzo strutturale MALVIN NET, che utilizza reti, connettori e accessori preformati in GFRP (Glass Fiber Reinforced Polymer) (* FIBRE NET), o reti in FRP (Fiber Reinforced Polymer) AR GLASS (alcalino resistenti) e connettori in acciaio inox AISI 304 trafilato a freddo, sia in parete sia sulle volte per ripristino e rinforzo di opere murarie(cuci e scuci), rifacimento di malta d’allettamento nelle connessure o per allettamento di murature portanti, da applicare con intonacatrice o a mano. Adatto a ricevere rivestimenti pesanti tipo: marmi, clinker, pietre naturali, ceramica ecc. Disponibile fibrorinforzato con una speciale composizione di fibre in polipropilene appositamente studiata tipo “FR” e idrofugo tipo “I”.
CONFEZIONE:
Sfuso in silo • Sacchi da 25 kg - pedane da 70 sacchi - 17,50 ql
UTILIZZO:
Interno/Esterno
COLORE:
Grigio
GRANULOMETRIA:
≤ 1,3 mm
RESA:
Come intonaco 14 kg/mq per cm di spessore • Come malta 15/16 kg/mq di muratura con laterizi da cm 8
DATI TECNICI SECONDO NORMA UNI EN 998-1
RESISTENZA A COMPRESSIONE A 28 gg EN 1015-11:
10 N/mm²
COEFF. DI RESISTENZA AL PASS. DEL VAPORE EN 1015-19:
15 ≤ μ
ASSORB. D'ACQUA CAPILLARE EN 1015-18:
W0
TIPO “I”:
W1
CONDUCIBILITÀ TERMICA EN 1745:
λ10,dry,mat = 0,47 W/mK
RESISTENZA AL FUOCO SECONDO D.M.del 16/02/2007:
REI 120
DATI TECNICI SECONDO NORMA UNI EN 998-2
RESISTENZA A COMPRESSIONE A 28 gg EN 1015-11:
M10(10 N/mm²)
COEFF. DI RESISTENZA AL PASS. DEL VAPORE EN 1015-19:
5 < μ < 20
ASSORB. D'ACQUA CAPILLARE EN 1015-18:
>0,50 Kg(m² • min⁰’⁵)
TIPO “I”:
≤0,20 Kg(m² • min⁰’⁵)
CONDUCIBILITÀ TERMICA EN 1745:
λ10,dry,mat = 0,47 W/mK
RESISTENZA AL FUOCO SECONDO D.M.del 16/02/2007:
REI 120
INTOCEM SUPER 15

Malta ad alta resistenza per usi strutturali, con classe di resistenza a compressione CSIV secondo EN 998-1, M15 secondo EN 998-2, a base di calce naturale e cemento, a ritiro controllato, per intonaci di sottofondo interni ed esterni, per il consolidamento di strutture murarie, per la realizzazione di betoncini armati con il sistema di rinforzo strutturale MALVIN NET, che utilizza reti, connettori e accessori preformati in GFRP (Glass Fiber Reinforced Polymer) (* FIBRE NET), o reti in FRP (Fiber Reinforced Polymer) AR GLASS (alcalino resistenti) e connettori in acciaio inox AISI 304 trafilato a freddo, sia in parete sia sulle volte per ripristino e rinforzo di opere murarie(cuci e scuci), rifacimento di malta d’allettamento nelle connessure o per allettamento di murature portanti, da applicare con intonacatrice o a mano. Adatto a ricevere rivestimenti pesanti tipo: marmi, clinker, pietre naturali, ceramica ecc. Disponibile fibrorinforzato con una speciale composizione di fibre in polipropilene appositamente studiata tipo “FR” e idrofugo tipo “I”.
CONFEZIONE:
Sfuso in silo - Sacchi da 25 kg - pedane da 70 sacchi - 17,50 ql
UTILIZZO:
Interno/Esterno
COLORE:
Grigio
GRANULOMETRIA:
≤ 1,3 mm
RESA:
Come intonaco 14 kg/mq per cm di spessore • Come malta 15/16 kg/mq di muratura con laterizi da cm 8
DATI TECNICI SECONDO NORMA UNI EN 998-1
RESISTENZA A COMPRESSIONE A 28 gg EN 1015-11:
M15(15 N/mm²)
COEFF. DI RESISTENZA AL PASS. DEL VAPORE EN 1015-19:
15 < μ
ASSORB. D'ACQUA CAPILLARE EN 1015-18:
W0
TIPO “I”:
W2
CONDUCIBILITÀ TERMICA EN 1745:
λ10,dry,mat = 0,47 W/mK
RESISTENZA AL FUOCO SECONDO D.M.del 16/02/2007:
REI 120
DATI TECNICI SECONDO NORMA UNI EN 998-2
RESISTENZA A COMPRESSIONE A 28 gg EN 1015-11:
M15(15 N/mm²)
COEFF. DI RESISTENZA AL PASS. DEL VAPORE EN 1015-19:
5 < μ < 20
ASSORB. D'ACQUA CAPILLARE EN 1015-18:
>0,50 Kg(m² • min⁰’⁵)
TIPO “I”:
≤0,20 Kg(m² • min⁰’⁵)
CONDUCIBILITÀ TERMICA EN 1745:
λ10,dry,mat = 0,47 W/mK
RESISTENZA AL FUOCO SECONDO D.M.del 16/02/2007:
REI 120
RIPROBAS

Malta premiscelata fibrorinforzata con una speciale composizione di fibre in polipropilene appositamente studiata a base di calce naturale e cemento grigio, per intonaci di sottofondo interni ed esterni, ad elevato e costante livello qualitativo, prodotto con impianto computerizzato, da applicare direttamente su qualsiasi superficie interna ed esterna di edifici vecchi e nuovi quali laterizio, laterocemento, vecchie murature, calcestruzzo, cemento armato, solai in laterizio armato, ecc, mediante applicazione con intonacatrice o a mano.
CONFEZIONE:
Sfuso in silo - Sacchi da 25 kg - pedane da 70 sacchi - 17,50 ql
UTILIZZO:
Interno/Esterno
COLORE:
Grigio
GRANULOMETRIA:
≤ 1,3 mm
RESA:
14 kg/mq per cm di spessore
COEFFICIENTE DI RESISTENZA AL PASSAGGIO DEL VAPORE EN 1015-19:
μ ≤ 10
ASSORBIMENTO D'ACQUA CAPILLARE EN 1015-18:
Classe "W0"
CONDUCIBILITÀ TERMICA EN 1745:
λ10,dry,mat = 0,43 W/mK
RESISTENZA AL FUOCO SECONDO D.M.del 16/02/2007:
REI 180
RIPROBAS B

Malta premiscelata fibrorinforzata con una speciale composizione di fibre in polipropilene appositamente studiata a base di calce naturale e cemento bianco, per intonaci di sottofondo interni ed esterni, ad elevato e costante livello qualitativo, prodotto con impianto computerizzato, da applicare direttamente su qualsiasi superficie interna ed esterna di edifici vecchi e nuovi quali laterizio, laterocemento, vecchie murature, calcestruzzo, cemento armato, solai in laterizio armato, ecc, mediante applicazione con intonacatrice o a mano.
CONFEZIONE:
Sfuso in silo - Sacchi da 25 kg - pedane da 70 sacchi - 17,50 ql
UTILIZZO:
Interno/Esterno
COLORE:
Bianco
GRANULOMETRIA:
≤ 1,3 mm
RESA:
14 kg/mq per cm di spessore
COEFFICIENTE DI RESISTENZA AL PASSAGGIO DEL VAPORE EN 1015-19:
μ ≤ 10
ASSORBIMENTO D'ACQUA CAPILLARE EN 1015-18:
Classe "W0"
CONDUCIBILITÀ TERMICA EN 1745:
λ10,dry,mat = 0,43 W/mK
RESISTENZA AL FUOCO SECONDO D.M.del 16/02/2007: REI 180
RIPROBAS REP

Malta premiscelata fibrorinforzata con una speciale composizione di fibre in polipropilene appositamente studiata a base di calce naturale e cemento bianco o grigio, per intonaci di sottofondo interni ed esterni, ad elevato e costante livello qualitativo, prodotto con impianto computerizzato, da applicare direttamente su qualsiasi superficie interna ed esterna di edifici vecchi e nuovi quali laterizio, laterocemento, vecchie murature, calcestruzzo, cemento armato, solai in laterizio armato, ecc, mediante applicazione con intonacatrice o a mano. Particolarmente idonea per applicazioni su pareti esterne soggette a pioggia battente.
CONFEZIONE:
Sfuso in silo - Sacchi da 25 kg - pedane da 70 sacchi - 17,50 ql
UTILIZZO:
Interno/Esterno
COLORE:
Grigio/Bianco
GRANULOMETRIA:
≤ 1,3 mm
RESA:
14 kg/mq per cm di spessore
COEFFICIENTE DI RESISTENZA AL PASSAGGIO DEL VAPORE EN 1015-19:
μ ≤ 10
ASSORBIMENTO D'ACQUA CAPILLARE EN 1015-18:
Classe "W1"
CONDUCIBILITÀ TERMICA EN 1745:
λ10,dry,mat = 0,43 W/mK
RESISTENZA AL FUOCO SECONDO D.M.del 16/02/2007:
REI 180