Massetto premiscelato alleggerito, certificato, a base di leganti idraulici e perle di polistirene espanso, a ritiro compensato ed essiccazione controllata, ideale per la realizzazione a mano o a macchina di massetti di sottofondo termoisolanti, da applicarsi direttamente su qualsiasi superficie interna ed esterna purché stabile e non soggetta a risalita capillare, adatto a ricevere la successiva applicazione di qualsiasi tipo di massetto anche con interposizione di tappetino per isolamento acustico dei rumori da calpestio, adatto per l’isolamento termico di coperture, con o senza formazione di pendenza, per getti di alleggerimento o riempimenti leggeri e annegamento degli impianti su solaio, ecc. Adatto a ricevere con posa diretta manti impermeabilizzanti e pavimentazione. Da applicare con intonacatrice, mescolatore continuo, betoniera a bicchiere o a mano. Non forma barriere al vapore e non contiene solventi.
CONFEZIONE: Sacchi di carta multistrato con film protettivo da 50 lt su pallets in legno da 55 sacchi.
UTILIZZO: interno/esterno
COLORE: grigio
GRANULOMETRIA: ≤ 5 mm
Resa: 1 sacco per 1 mq spessore cm 4.
Peso specifico EN 1015-10: 360 kg/m3 ± 10%
Coefficiente di resistenza al passaggio del vapore EN 1015-19: μ ≤ 9
Conducibilità termica certificata UNI EN 12664 * λ = 0,077 W/mK
Attenuazione del liv. di calpestio (∆Lnw): dB 12,5
Contenuto minimo di materiale riciclato della componente isolante
(CAM)* 15%
CERTIFICAZIONE:
*Certificato secondo la UNI EN 12664
**Conforme ai criteri ambientali minimi (CAM)
Massetto premiscelato alleggerito, certificato, a base di leganti idraulici e perle di polistirene espanso, a ritiro compensato ed essiccazione controllata, ideale per la realizzazione a mano o a macchina di massetti di sottofondo termoisolanti, da applicarsi direttamente su qualsiasi superficie interna ed esterna purché stabile e non soggetta a risalita capillare, adatto a ricevere la successiva applicazione di qualsiasi tipo di massetto anche con interposizione di tappetino per isolamento acustico dei rumori da calpestio, adatto per l’isolamento termico di coperture, con o senza formazione di pendenza, per getti di alleggerimento o riempimenti leggeri e annegamento degli impianti su solaio, ecc. Adatto a ricevere con posa diretta manti impermeabilizzanti e pavimentazione. Da applicare con intonacatrice, mescolatore continuo, betoniera a bicchiere o a mano. Non forma barriere al vapore e non contiene solventi.
CONFEZIONE: Sacchi di carta multistrato con film protettivo da 50 lt su pallets in legno da 55 sacchi.
UTILIZZO: interno/esterno
COLORE: grigio
GRANULOMETRIA: ≤ 5 mm
Resa: 1 sacco per 1 mq spessore cm 4.
Peso specifico EN 1015-10: 230 kg/m3 ± 10%
Coefficiente di resistenza al passaggio del vapore EN 1015-19: μ ≤ 6,8
Conducibilità termica certificata UNI EN 12667 * λ = 0,056 W/mK
Attenuazione del liv. di calpestio (∆Lnw): dB 12,5
Contenuto minimo di materiale riciclato della componente isolante (CAM)* 15%
CERTIFICAZIONE:
*Certificato secondo la UNI EN 12667
**Conforme ai criteri ambientali minimi (CAM)
L’INTOMASSO ESP 6 è un massetto premiscelato termoisolante alleggerito con perle di polistirene espanso con una specifica curva granulometrica, a ritiro compensato ed essiccazione controllata, ad elevato e costante livello qualitativo, prodotto con impianto computerizzato, per la realizzazione di massetti di sottofondo alleggeriti termoisolanti in interno ed esterno con o senza formazione di pendenze. Certificato ICEA di conformità ai criteri ambientali minimi (CAM).
CONFEZIONE: Sacchi da 50 lt - pedane da 55 sacchi
UTILIZZO: Interno/Esterno
COLORE: Grigio
GRANULOMETRIA: ≤ 5 mm
RESA: 1 sacco per 1 mq spessore cm 4
COEFF. DI RESISTENZA AL PASSAGGIO DEL VAPORE EN 1745: μ = 12
Conducibilità termica EN 13813 p.to.5.3.7 λ = 0,20 W/mK
Resistenza a compressione a 28 gg EN 13892-2 >1,5 N/mm2 (C5)
Contenuto minimo di materiale riciclato della
componente isolante (CAM)* : 15%
CERTIFICAZIONE:
*Conforme ai criteri ambientali minimi (CAM)
L’INTOMASSO ESP 10 è un massetto premiscelato termoisolante alleggerito con perle di polistirene espanso con una specifica curva granulometrica, a ritiro compensato ed essiccazione controllata, ad elevato s costante livello qualitativo, prodotto con impianto computerizzato, per la realizzazione di massetti di sottofondo alleggeriti termoisolanti in interno ed esterno con o senza formazione di pendenze. Certificato ICEA di conformità ai criteri ambientali minimi (CAM).
CONFEZIONE: Sacchi da 50 lt - pedane da 40 sacchi
UTILIZZO: Interno/Esterno
COLORE: Grigio
GRANULOMETRIA: ≤ 5 mm
RESA: 1 sacco per 1 mq spessore cm 4
Coefficiente di resistenza al passaggio del vapore EN 1745 : μ =12
Conducibilità termica EN 13813 p.to.5.3.7: λ =0,025W/mK
RESISTENZA A COMPRESSIONE A 28 gg EN 1015-11: CSI
Contenuto minimo di materiale riciclato della
componente isolante (CAM)* : 15%
CERTIFICAZIONE:
*Conforme ai criteri ambientali minimi (CAM)
Bio-malta eco-compatibile, fibrata con una speciale composizione di fibre appositamente studiata, a base di materie prime naturali quali sughero in granuli e calce idraulica naturale a norma EN 459-1, Certificato in bioedilizia secondo la UNI EN 14021 etichettature ambientale tipo II, Conforme ai criteri ambientali minimi CAM DM 23 giugno 2022 punto 2.6.4. (materie prime rinnovabili). conducibilità termica certificata, per massetti di sottofondo termoisolanti, fonoassorbenti e deumidificanti, in interni ed esterni ad elevato e costante livello qualitativo, prodotto con impianto computerizzato, da applicare con intonacatrice, pompa da massetto o a mano. Le caratteristiche della calce idraulica naturale sono tali da garantire un indurimento idraulico molto lento e costante che permette di ottenere massetti ad elevata durabilità e traspirabilità. Non forma barriere al vapore e non contiene solventi. Riciclabile come inerte a fine vita. Adatto all’incollaggio diretto di pavimentazione.
CONFEZIONE: Sacchi di carta multistrato con film protettivo da 15 kg su pallets in legno da 55 sacchi.
*Trattandosi di un prodotto con peso specifico leggero, il peso è da intendersi puramente indicativo, in quanto variabile +/- 10%.
UTILIZZO: Interno/Esterno
COLORE: Nocciola
GRANULOMETRIA: ≤ 3 mm
RESA: 2.5 kg/mq spessore cm 1 (+/- 20%)
Peso specifico EN 1015-10: 240 kg/m3 ± 20%
COEFFICIENTE DI RESISTENZA AL PASSAGGIO DEL VAPORE EN 1015-19: μ ≤ 5
Conducibilità termica certificata UNI EN 12667 ** λ = 0,049 W/mK*
CALORE SPECIFICO EN 1745: 1,00 kj/kg K
Reazione al fuoco EN 998-1: Classe "A1"
Contenuto minimo di materia prima rinnovabile (CAM)** 24%
Certificato in bioedilizia secondo la UNI EN 14021 etichettature ambientale tipo II.
*Certificato secondo la UNI EN 12667
**Conforme ai criteri ambientali minimi CAM
Bio-malta eco-compatibile, fibrata con una speciale composizione di fibre appositamente studiata, a base di materie prime naturali quali sughero in granuli e calce idraulica naturale a norma EN 459-1, Certificato ANAB-ICEA secondo la UNI EN 14024 etichettature ambientale tipo I, Conforme ai criteri ambientali minimi CAM DM 23 giugno 2022 punto 2.6.4. (materie prime rinnovabili). conducibilità termica certificata, per massetti di sottofondo termoisolanti, fonoassorbenti e deumidificanti, in interni ed esterni ad elevato e costante livello qualitativo, prodotto con impianto computerizzato, da applicare con intonacatrice, pompa da massetto o a mano. Le caratteristiche della calce idraulica naturale sono tali da garantire un indurimento idraulico molto lento e costante che permette di ottenere massetti ad elevata durabilità e traspirabilità. Non forma barriere al vapore e non contiene solventi. Riciclabile come inerte a fine vita. Adatto all’incollaggio diretto di pavimentazione.
CONFEZIONE: Sacchi di carta multistrato con film protettivo da 13 kg su pallets in legno da 55 sacchi.
*Trattandosi di un prodotto con peso specifico leggero, il peso è da intendersi puramente indicativo, in quanto variabile +/- 10%.
UTILIZZO: Interno/Esterno
COLORE: Nocciola
GRANULOMETRIA: ≤ 3 mm
RESA: 4 kg/mq spessore cm 1 (+/- 20%)
COEFFICIENTE DI RESISTENZA AL PASSAGGIO DEL VAPORE EN 1015-19: μ ≤ 5
Conducibilità termica certificata UNI EN 12667 * λ = 0,069 W/mK
CALORE SPECIFICO EN 1745: 1,00 kj/kg K
Attenuazione del liv. di calpestio (∆Lnw): dB 12,5
Reazione al fuoco EN 998-1: Classe “A1”
Contenuto minimo di materia prima rinnovabile (CAM)** 12%
Certificato ANAB-ICEA secondo la UNI EN 14024 etichettature ambientale tipo I.
*Certificato secondo la UNI EN 12667
**Conforme ai criteri ambientali minimi CAM
Bio-malta eco-compatibile, fibrata con una speciale composizione di fibre appositamente studiata, a base di materie prime naturali quali sughero in granuli e calce naturale e bio-pozzolana, Certificato ANAB-ICEA secondo la UNI EN 14024 etichettature ambientale tipo I, Conforme ai criteri ambientali minimi CAM. per massetti di sottofondo termoisolanti, fonoassorbenti e deumidificanti, in interni ed esterni ad elevato e costante livello qualitativo, prodotto con impianto computerizzato, da applicare con intonacatrice, pompa da massetto o a mano. Le caratteristiche della calce naturale e della bio pozzolana sono tali da garantire un indurimento idraulico molto lento e costante che permette di ottenere massetti ad elevata durabilità e traspirabilità. Non forma barriere al vapore e non contiene solventi. Riciclabile come inerte a fine vita. Adatto all’incollaggio diretto di pavimentazione.
CONFEZIONE: Sacchi di carta multistrato con film protettivo da 100* lt su pallets in legno da 24 sacchi.
*Trattandosi di un prodotto con peso specifico leggero, il peso è da intendersi puramente indicativo. Farà fede il reale peso del prodotto risultante all’atto del carico indicato nel documento di trasporto.
UTILIZZO: Interno/Esterno
COLORE: chiaro
GRANULOMETRIA: ≤ 3mm
RESA: 4 kg/mq spessore cm 1 (+/- 20%)
Peso specifico EN 1015-10: 365 kg/m3 ± 20%
Coefficiente di resistenza al passaggio del vapore EN 1015-19: μ ≤ 5
Conducibilità termica EN 13813 p.to.5.3.7: λ = 0,045 W/mK
CALORE SPECIFICO EN 1745: 1,00 kj/kg K
Attenuazione del liv. di calpestio (∆Lnw): dB 12,5
Reazione al fuoco EN 998-1: Classe “A1”
Contenuto minimo di materia prima rinnovabile (CAM)* 12%
CERTIFICAZIONE:
Certificato ANAB-ICEA secondo la UNI EN 14024 etichettature ambientale tipo I.
*Conforme ai criteri ambientali minimi CAM
Bio-malta eco-compatibile, fibrata con una speciale composizione di fibre appositamente studiata, a base di materie prime naturali quali sughero in granuli e calce naturale e bio-pozzolana, Certificato ANAB-ICEA secondo la UNI EN 14024 etichettature ambientale tipo I, Conforme ai criteri ambientali minimi CAM. per massetti di sottofondo termoisolanti, fonoassorbenti e deumidificanti, in interni ed esterni ad elevato e costante livello qualitativo, prodotto con impianto computerizzato, da applicare con intonacatrice, pompa da massetto o a mano. Le caratteristiche della calce naturale e della bio pozzolana sono tali da garantire un indurimento idraulico molto lento e costante che permette di ottenere massetti ad elevata durabilità e traspirabilità. Non forma barriere al vapore e non contiene solventi. Riciclabile come inerte a fine vita. Adatto all’incollaggio diretto di pavimentazione.
CONFEZIONE: Sacchi di carta multistrato con film protettivo da 100* lt su pallets in legno da 24 sacchi.
*Trattandosi di un prodotto con peso specifico leggero, il peso è da intendersi puramente indicativo .Farà fede il reale peso del prodotto risultante all’atto del carico indicato nel documento di trasporto.
UTILIZZO: Interno/Esterno
COLORE: chiaro
GRANULOMETRIA: ≤ 3mm
RESA: 4 kg/mq spessore cm 1 (+/- 20%)
Peso specifico EN 1015-10: 250 kg/m3 ± 15%
Coefficiente di resistenza al passaggio del vapore EN 1015-19: μ ≤ 5
Conducibilità termica EN 13813 p.to.5.3.7: λ = 0,037 W/mK
CALORE SPECIFICO EN 1745: 1,00 kj/kg K
Attenuazione del liv. di calpestio (∆Lnw): dB 12,5
Reazione al fuoco EN 998-1: Classe “A1”
Contenuto minimo di materia prima rinnovabile (CAM)* 14%
CERTIFICAZIONE:
Certificato ANAB-ICEA secondo la UNI EN 14024 etichettature ambientale tipo I.
*Conforme ai criteri ambientali minimi CAM
Malta premiscelata alleggerita, termo isolante a base di leganti idraulici e sfere di vetro espanso, a ritiro compensato, per la realizzazione di massetti di sottofondo alleggeriti e termoisolanti in interno ed esterno. Certificato ICEA di conformità ai criteri ambientali minimi (CAM). Ideale per la realizzazione a mano o a macchina di massetti di sottofondo alleggeriti, da applicarsi direttamente su qualsiasi superficie interna ed esterna purché stabile e non soggetta a risalita capillare, adatto a ricevere la successiva applicazione di qualsiasi pavimentazione e membrana impermeabile e impermeabilizzante cementizio; adatto alla realizzazione di massetti in genere in interno ed esterno, massetti alleggeriti, isolanti sotto tegola, per pendenze e coperture, massetti galleggianti su materassino resiliente per l’isolamento acustico dei rumori da calpestio.
CONFEZIONE: Sacchi da 20 kg - pedane da 70 sacchi
UTILIZZO: Interno/Esterno
COLORE: Grigio
GRANULOMETRIA: ≤ 4 mm
RESA: 12 kg/mq per cm di spessore a seconda del grado di costipamento.
COEFFICIENTE DI RESISTENZA AL PASSAGGIO DEL VAPORE EN 1015-19: μ = 8
Conducibilità termica certificata UNI EN 12667** : λ = 0,25 W/Mk
RESISTENZA A COMPRESSIONE A 28 gg EN 1015-11: 16 N/mm2 (C16)
ATTENUAZ. DEL LIV. DI CALPESTIO (ΔLnw): dB 15
REAZIONE AL FUOCO: Classe A1
PESO SPECIFICO MALTA SECCA: 1000 Kg/mc
Contenuto minimo di materiale riciclato (CAM): 10%*
CERTIFICAZIONE:
*Conforme ai criteri ambientali minimi (CAM)
**Certificato secondo la UNI EN 12667
Malta premiscelata alleggerita, termo isolante a base di leganti idraulici e sfere di vetro espanso, a ritiro compensato, per la realizzazione di massetti di sottofondo alleggeriti e termoisolanti in interno ed esterno. Certificato ICEA di conformità ai criteri ambientali minimi (CAM). Ideale per la realizzazione a mano o a macchina di massetti di sottofondo alleggeriti, da applicarsi direttamente su qualsiasi superficie interna ed esterna purché stabile e non soggetta a risalita capillare, adatto a ricevere la successiva applicazione di qualsiasi pavimentazione e membrana impermeabile e impermeabilizzante cementizio; adatto alla realizzazione di massetti in genere in interno ed esterno, massetti alleggeriti, isolanti sotto tegola, per pendenze e coperture, massetti galleggianti su materassino resiliente per l’isolamento acustico dei rumori da calpestio
CONFEZIONE: Sacchi da 20 kg - pedane da 70 sacchi
UTILIZZO: Interno/Esterno
COLORE: Grigio
GRANULOMETRIA: ≤ 4 mm
RESA: 10 kg/mq per cm di spessore a seconda del grado di costipamento.
COEFFICIENTE DI RESISTENZA AL PASSAGGIO DEL VAPORE EN 1015-19: μ = 8
Conducibilità termica EN 13813 p.to.5.3.7 λ=0,24 W/mK
RESISTENZA A COMPRESSIONE A 28 gg EN 1015-11: 9,5 N/mm2 (C7)
ATTENUAZ. DEL LIV. DI CALPESTIO (ΔLnw): dB 15
REAZIONE AL FUOCO: Classe A1
PESO SPECIFICO MALTA SECCA: 800 Kg/mc
Contenuto minimo di materiale riciclato (CAM): 12%
CERTIFICAZIONE:
Conforme ai criteri ambientali minimi (CAM)
Eco-malta eco-compatibile premiscelata a base di calce idraulica naturale NHL a norma EN 459-1, Certificato ANAB-ICEA secondo la UNI EN 14024 etichettature ambientale tipo I, alleggerita, termo isolante, a ritiro compensato ad elevato e costante livello qualitativo, prodotto con impianto computerizzato, per la realizzazione di massetti di sottofondo alleggeriti e termoisolanti in interno ed esterno.
Le caratteristiche della calce idraulica naturale NHL sono tali da garantire un indurimento idraulico molto lento e costante che permette di ottenere massetti ad elevata durabilità e traspirabilità. Non forma barriere al vapore e non contiene solventi. Riciclabile come inerte a fine vita. Specifico per il restauro storico conservativo, grazie all’origine naturale dei suoi componenti che rispettano la natura dei materiali originari delle strutture di interesse storico.
CONFEZIONE: Sfuso in silo a caduta.
In sacchi di carta multistrato con film protettivo da kg 20* su pallets in legno da 14,50 ql. (70 sacchi).
*Trattandosi di un prodotto con peso specifico leggero, il peso è da intendersi puramente indicativo. Farà fede il reale peso del prodotto risultante all’atto del carico indicato nel documento di trasporto.
DATI TECNICI
Tempo di lavorabilità EN 1015-9 60 minuti
Resistenza a compressione a 28 gg EN 13892-2 10 N/mm2 (C7)
Resistenza a flessione a 28 gg EN 13892-2 3,2 N/mm2 (F3)
Coefficiente di resistenza al passaggio del vapore EN 1015-19 μ = 7
Reazione al fuoco EN 13813 Classe “A1fl”
Conducibilità termica EN 13813 p.to.5.3.7 λ=0,24W/mK
Attenuaz. del liv. di calpestio (ΔLnw): dB 15
Contenuto minimo di materiale riciclato (CAM): 12%
Conforme ai criteri ambientali minimi (CAM)
Bio-malta premiscelata eco-compatibile a ritiro compensato a base di calce idraulica naturale NHL a norma EN 459-1, Certificato in bioedilizia secondo la UNI EN 14021 etichettature ambientale tipo II. Certificato ICEA di conformità ai criteri ambientali minimi (CAM), ad elevato e costante livello qualitativo, prodotto con impianto computerizzato, per la realizzazione di massetti di sottofondo in interno ed esterno. Le caratteristiche della calce idraulica naturale NHL sono tali da garantire un indurimento idraulico molto lento e costante che permette di ottenere massetti ad elevata durabilità e traspirabilità. Non forma barriere al vapore e non contiene solventi. Riciclabile come inerte a fine vita. Specifico per il restauro storico conservativo, grazie all’origine naturale dei suoi componenti che rispettano la natura dei materiali originari delle strutture di interesse storico.
Ideale per la realizzazione a mano o a macchina di massetti di sottofondo da applicarsi direttamente su qualsiasi superficie interna ed esterna purché stabile e non soggetta a risalita capillare, adatto a ricevere la successiva applicazione di qualsiasi pavimentazione come ceramiche, pietre naturali, parquets e pavimenti resilenti; adatto alla realizzazione di massetti con inserimento di riscaldamento a pavimento e massetti galleggianti su materassino resiliente per l’isolamento acustico dei rumori da calpestio
CONFEZIONE:
Sfuso in silo - Sacchi da 25 kg* - pedane da 70 sacchi - 17,50 ql
*Trattandosi di un prodotto con peso specifico leggero, il peso è da intendersi puramente indicativo. Farà fede il reale peso del prodotto risultante all’atto del carico indicato nel documento di trasporto.
UTILIZZO: Interno/Esterno
COLORE: Nocciola
GRANULOMETRIA: ≤ 4 mm
RESA: 10 kg/mq per cm di spessore a seconda del grado di costipamento.
CONDUCIBILITÀ TERMICA EN 13813: λ=0,24 W/mK
SPESSORE MINIMO D’APPLICAZIONE: Massetto ancorato cm 3 • Massetto galleggiante cm 4 • Massetto su riscaldamento a pavimento cm 3 al di sopra della bugnatura • Massetto galleggiante su tappetini isolanti > 6mm cm 5
RESISTENZA A COMPRESSIONE A 28gg EN 13892-2: ≥ 10 N/mm2
Contenuto minimo di materiale riciclato (CAM): 15%
Certificato in bioedilizia secondo la UNI EN 14021 etichettature ambientale tipo II.
Certificato ICEA n°DA.2019_001 del 13/11/2019 Conforme ai criteri ambientali minimi (CAM) DM 23 giugno 2022
Eco-malta eco-compatibile premiscelata a base di calce idraulica naturale NHL a norma EN 459-1, alleggerita, termo isolante, Certificato in bioedilizia secondo la UNI EN 14021 etichettature ambientale tipo II. Certificato ICEA di conformità ai criteri ambientali minimi (CAM), a ritiro compensato ad elevato e costante livello qualitativo, prodotto con impianto computerizzato, per la realizzazione di massetti di sottofondo alleggeriti e termoisolanti in interno ed esterno.
Le caratteristiche della calce idraulica naturale NHL sono tali da garantire un indurimento idraulico molto lento e costante che permette di ottenere massetti ad elevata durabilità e traspirabilità. Non forma barriere al vapore e non contiene solventi. Riciclabile come inerte a fine vita. Specifico per il restauro storico conservativo, grazie all’origine naturale dei suoi componenti che rispettano la natura dei materiali originari delle strutture di interesse storico.
CONFEZIONE: Sfuso in silo a caduta.
In sacchi di carta multistrato con film protettivo da kg 20* su pallets in legno da 14,00 ql. (70 sacchi).
*Trattandosi di un prodotto con peso specifico leggero, il peso è da intendersi puramente indicativo. Farà fede il reale peso del prodotto risultante all’atto del carico indicato nel documento di trasporto.
UTILIZZO: Interno/Esterno
COLORE: Nocciola
GRANULOMETRIA: ≤ 4 mm
RESA: 10 kg/mq per cm di spessore a seconda del grado di costipamento.
CONDUCIBILITÀ TERMICA EN 13813: λ=0,24 W/mK
SPESSORE MINIMO D’APPLICAZIONE: Massetto ancorato cm 3 • Massetto galleggiante cm 4 • Massetto su riscaldamento a pavimento cm 3 al di sopra della bugnatura • Massetto galleggiante su tappetini isolanti > 6mm cm 5
RESISTENZA A COMPRESSIONE A 28gg EN 13892-2: ≥ 10 N/mm2
Contenuto minimo di materiale riciclato (CAM):
12%
Certificato in bioedilizia secondo la UNI EN 14021 etichettature ambientale tipo II.
Certificato ICEA n°DA.2019_001 del 13/11/2019 Conforme ai criteri ambientali minimi (CAM) DM 23 giugno 2022
Massetto premiscelato, grana 3 mm, tipo terra umida, a base di leganti idraulci, a ritiro compensato ad asciugamento rapido ed essiccazione controllata, ideale per la realizzazione a mano o a macchina, anche pompa a pressione, di massetti di sottofondo da applicarsi direttamente su qualsiasi superficie interna ed esterna purché stabile e non soggetta a risalita capillare, adatto a ricevere la successiva applicazione di qualsiasi pavimentazione come ceramiche dopo 24 ore, pietre naturali dopo 48 ore, parquets e pavimenti resilenti dopo 4 giorni; per il tipo “R” pedonabile dopo 2/3 ore, posa di ceramiche 3/4 ore, piere naturali, parquets e pavimenti resilenti dopo 24 ore. Adatto alla realizzazione di massetti con inserimento di riscaldamento a pavimento e massetti galleggianti su materassino resiliente per l’isolamento acustico dei rumori da calpestio.
CONFEZIONE: Sfuso in silo - Sacchi da 25 kg - pedane da 70 sacchi - 17,50 ql
DISPONIBILITÀ: BE 3 • BE 3 R
ASCIUGATURA U.R. <2%: BE 3 (4 giorni) • BE 3 R (24 ore)
UTILIZZO: Interno/Esterno
COLORE: Grigio
GRANULOMETRIA: ≤ 3 mm
RESA: 20 kg/mq per cm di spessore
CONDUCIBILITÀ TERMICA EN 13813: λ =1,83 W/mK
SPESSORE MINIMO D’APPLICAZIONE
Massetto ancorato cm 3
Massetto galleggiante cm 4
Massetto su riscaldamento a pavimento cm 3 al di sopra della bugnatura
Massetto galleggiante su tappetini isolanti 3/6 mm cm 4
Massetto galleggiante su tappetini isolanti 7/12mm cm 5
Massetto galleggiante su tappetini isolanti12/20mm cm 6
RESISTENZA A COMPRESSIONE 28 gg EN 13892-2: ≥ 20 N/mm² (C20)
Contenuto minimo di materiale rIciclato (CAM): 15%
Certificato ICEA n°DA.2019_001 del 13/11/2019 Conforme ai criteri ambientali minimi (CAM) DM 23 giugno 2022
Massetto radiante premiscelata fibrorinforzata, con fibre metalliche amorfe inossidabili, ad elevata conducibilità termica, a ritiro compensato, ad asciugamento rapido e scorrimento maggiorato ad elevato e costante livello qualitativo, prodotto con impianto computerizzato, per la realizzazione di massetti su sistemi di riscaldamento a pavimento e massetti di sottofondo in interno.
CONFEZIONE: Sfuso in silo - Sacchi da 25 kg - pedane da 70 sacchi - 17,50 ql
Acqua d’impasto: 6,5/7,5 % (Fino a consistenza terra umida)
Granulometria EN 1015-1: ≤ 3 mm
Peso specifico ± 10% EN 1015-10: >2.000 kg/m3
Tempo di lavorabilità EN 1015-9: 60 minuti
Resistenza a compressione a 28 gg EN 13892-2: 20 N/mm2 (C20)
Resistenza a flessione a 28 gg EN 13892-2: 5 N/mm2 (F5)
Umidità residua a 28 gg : 1,7%
Reazione al fuoco EN 13813: Classe “A1fl”
Conducibilità termica EN 13813 p.to.5.3.7: λ=2,03 W/mK
Durabilità: NPD
Attenuaz. del liv. di calpestio (∆Lnw): dB 15
Contenuto minimo di materiale riciclato (CAM): 15%
Certificato ICEA n°DA.2019_001 del 13/11/2019 Conforme ai criteri ambientali minimi (CAM) DM 23 giugno 2022