Boiacca premiscelata da iniezione di classe M30 o M60 a base di speciali leganti idraulici, additivi pozzolanici minerali, a consistenza super fluida ed azione espansiva, specifica per il consolidamento con iniezione di murature vecchie e nuove, fondazioni e murature a sacco, resistente ai solfati ed a stabilità volumetrica.
CONFEZIONE : Sacchi da 25 kg - pedane da 70 sacchi - 17,50 ql
UTILIZZO : Interno/Esterno
COLORE : Grigio
GRANULOMETRIA : ≤ 0,3 mm
RESA
M60 - 1,7/1,8 kg per lt di volume da riempire
M30 - 1,7/1,8 kg per lt di volume da riempire
Acqua d’impasto ~25-26%
DISPONIBILITA M30- M60
Boiacca premiscelata impermeabile da iniezione di classe M30 o M60 a base di speciali leganti idraulici e bentonite, a consistenza fluida ed azione espansiva, specifica per getti difficili in casseri o entroterra, o per il consolidamento con iniezione di murature vecchie e nuove, fondazioni e murature a sacco, resistente ai solfati ed a stabilità volumetrica.
CONFEZIONE : Sacchi da 25kg - pedane da 70 sacchi- 17,50 ql
UTILIZZO : Interno/Esterno
COLORE : Grigio
GRANULOMETRIA : ≤ 0,3 mm
RESA 1,7/1,8 kg per lt di volume da riempire.
Acqua d’impasto ~18-25%
DISPONIBILITA
M30- M60
boiacca premiscelata impermeabile da iniezione di classe M30 o M60 a base di speciali leganti idraulici e bentonite, a consistenza fluida ed azione espansiva, specifica per getti difficili in casseri o entroterra, o per il consolidamento con iniezione di murature vecchie e nuove, fondazioni e murature a sacco, resistente ai solfati ed a stabilità volumetrica.
CONFEZIONE : Sacchi da 25 kg - pedane da 70 sacchi - 17,50 ql
UTILIZZO : Interno/Esterno
COLORE : Grigio
GRANULOMETRIA: ≤ 1,3 mm
RESA 1,7/1,8 kg per lt di volume da riempire.
Acqua d’impasto ~18-25%
DISPONIBILITA
M30- M60.
Malta premiscelata da rinzaffo per interno ed esterno di classe M25 da applicare a proiezione meccanica o a mano non attacca i metalli ma li protegge se li avvolge completamente. Aiuta l’adesione di intonaci su vecchie murature non omogenee o muratura mista, mattoni pieni, pietra naturale (tufo, arenarie, ecc.), su calcestruzzi prefabbricato o gettato in opera e su tutte le superfici di difficile adesione.
CONFEZIONE: Sfuso in silo - Sacchi da 25 kg - pedane da 70 sacchi - 17,50 ql
UTILIZZO: Interno/Esterno
COLORE: Grigio
GRANULOMETRIA: ≤ 1,3 mm
RESA: 7/8 kg/mq come rinzaffo
MODULO ELASTICO EN 13412: > 15 GPa
ASSORBIMENTO CAPILLARE EN 13057: ≤ 0,55 kg/(m² • h⁰’⁵)
RESISTENZA A COMPRESSIONE A 28 GG EN 12190: > 25 MPa
Betoncino a base di speciali leganti idraulici premiscelato antiritiro solfato resistente e specifico per ambienti acidi per interno ed esterno da applicare a proiezione meccanica o a mano per la ricostruzione o il ripristino di strutture in cemento armato o calcestruzzo, come consolidamento strutturale di vecchie murature, per il ripristino e risanamento di condotti, canalizzazioni e gallerie fognarie. Non attacca i metalli ma li protegge se li avvolge completamente. Disponibile fibrorinforzato con una speciale composizione di fibre in polipropilene tipo “FR”. Disponibile di classe M10-M15-M25-M35-M45-M50
CONFEZIONE: o - Sacchi da 25 kg - pedane da 70 sacchi - 17,50 ql
UTILIZZO:I nterno/Esterno
COLORE: Grigio
GRANULOMETRIA: ≤ 1,3 mm
DISPONIBILITA’
· INTOBETON AC: Betoncino normale;
· INTOBETON AC FR: Betoncino fibrorinforzato;
DISPONIBILITA’ PER RESISTENZA A COMPRESSIONE /CLASSIFICAZIONE EN 998-2
· R10: ≥ 10 MPa (M10)
· R17: ≥ 17 MPa (M15)
· R25: ≥ 25 MPa (M25)
· R35: ≥ 35 MPa (M35)
· R45: ≥ 45 MPa (M45)
· R50: ≥ 50 MPa (M50)
Acqua d’impasto
R10/R17/R25 ~20-21%
R35/R45/R50 ~22-24%
Betoncino colabile premiscelato a base di speciali leganti idraulici e bentonite bentonite che conferiscono impermeabilità alla miscela azione espansiva e anti disgregante per ripristini/ringrosso di elementi in calcestruzzo di classe M35 o M60 da applicare per colaggio con macchina o a mano specifico
per eseguire ripristino strutturale per colaggio di parti mancanti del calcestruzzo da travi, pilastri, plinti, cemento armato precompresso e normale, cordoli, frontalini
per eseguire ripristino strutturale ed adeguamenti per colaggio in casseforme, di strutture in cemento armato o calcestruzzo quali pareti e volte di gallerie, estradosso di solai, solette in genere, pavimentazioni in calcestruzzo, travi e pilastri. Ideale anche per inghisaggio di piastre ed ancoraggi e la realizzazione di micropali.
CONFEZIONE: Sfuso in silo - Sacchi da 25kg - pedane da 70 sacchi - 17,50 ql
UTILIZZO: Interno/Esterno
COLORE: Grigio
GRANULOMETRIA: ≤ 3 mm
DISPONIBILITA’ PER RESISTENZA A COMPRESSIONE
M35 - > 35 Mpa
M60 - > 60 Mpa
RESA: 18 kg/mq per cm di spessore.
Acqua d’impasto ~15-17%
Betoncino colabile premiscelato a base di speciali leganti idraulici per ripristini/ringrosso di elementi in calcestruzzo di classe M35 o M60 da applicare per colaggio con macchina o a mano specifico
per eseguire ripristino strutturale per colaggio di parti mancanti del calcestruzzo da travi, pilastri, plinti, cemento armato precompresso e normale, cordoli, frontalini
per eseguire ripristino strutturale ed adeguamenti per colaggio in casseforme, di strutture in cemento armato o calcestruzzo quali pareti e volte di gallerie, estradosso di solai, solette in genere, pavimentazioni in calcestruzzo, travi e pilastri. Ideale anche per inghisaggio di piastre ed ancoraggi e la realizzazione di micropali.
CONFEZIONE: Sfuso in silo - Sacchi da 25 kg - pedane da 70 sacchi - 17,50 ql
UTILIZZO: Interno/Esterno
COLORE: Grigio
GRANULOMETRIA: ≤ 3 mm
DISPONIBILITA’ PER RESISTENZA A COMPRESSIONE
M35 - > 35 Mpa
M60 - > 60 Mpa
RESA 18 kg/mq per cm di spessore.
Acqua d’impasto ~15-17%
Primer idrodisperso per sistemi epossidici. Idoneo per utilizzo sia su supporti all’interno che all’esterno. Buona resistenza chimica (acidi e basi) che permette l’utilizzo in ambienti di industrie alimentari, farmaceutiche, agricole ed enologiche. Utilizzabile come protettivo vasche contenimento acqua reflua e impianti di depurazione. Idoneo per superfici ricoperte di vecchie membrane bitumepolimero. Consolidante e antipolvere per pavimentazioni cementizie. Utilizzato anche per le riprese di getto.
CONFEZIONE: Confezione da 8+8kg in fusti
UTILIZZO: Interno/Esterno
COLORE: Cartella colori
DILUIZIONE : 10-20% su 100 parti totale con acqua demineralizzata a seconda che sia la prima o la seconda mano.
VISCOSITA' DI APPLICAZIONE: 5000+/- 1000 cPs
PREPARAZIONE DEL PRODOTTO
Il componente A ed il componente B devono essere miscelati adeguatamente e singolarmente prima dell’uso per un tempo di circa 3 minuti quindi in sequenza si versa l’induritore nel componente A e si miscela. L’aggiunta di acqua in piccole dosi e la miscelazione deve avvenire a bassa velocità. In condizione di temperature particolarmente basse utilizzare acqua calda nel prodotto. La pedonabilità dopo l’applicazione è funzione della temperatura e del ricambio di aria. La ventilazione è condizione necessaria per ottenere le massime resistenze meccaniche del prodotto.
Scarica la scheda Tecnica
Rivestimento protettivo epossi-acrilico bicomponente idrodisperso ad alte prestazioni, traspirante, da colorare. Per lavori ad uso interno. Prodotto destinato alla protezione e rifacimento di pavimentazioni civili ed industriali.Il formulato è idoneo per l'utilizzo su pavimentazioni con traffico medio e leggero. Buona resistenza chimica (acidi e basi) che permette l’utilizzo in ambienti di industrie meccaniche, alimentari, farmaceutiche, agricole ed enologiche. Utilizzabile come protettivo vasche contenimento acqua reflua e impianti di depurazione. Possibilità di utilizzo sia come primer e sia come finitura interna di gallerie e tunnel.
CONFEZIONE: Confezione da 6+3kg in fusti
UTILIZZO: Interno
COLORE: Cartella colori
DILUIZIONE : 10-20% su 100 parti totale con acqua demineralizzata a seconda che sia la prima o la seconda mano.
VISCOSITA' DI APPLICAZIONE: 5000+/- 1000 cPs
PREPARAZIONE DEL PRODOTTO
Il componente A ed il componente B devono essere miscelati adeguatamente e singolarmente prima dell’uso per un tempo di circa 3 minuti quindi in sequenza si versa l’induritore nel componente A e si miscela. L’aggiunta di acqua in piccole dosi e la miscelazione deve avvenire a bassa velocità. In condizione di temperature particolarmente basse utilizzare acqua calda nel prodotto. La pedonabilità dopo l’applicazione è funzione della temperatura e del ricambio di aria. La ventilazione è condizione necessaria per ottenere le massime resistenze meccaniche del prodotto.
Scarica la scheda Tecnica
Scarica la scheda Tecnica
Scarica la scheda Tecnica